- legge chimica
- химический закон
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… … Dizionario italiano
verificare — {{hw}}{{verificare}}{{/hw}}A v. tr. (io verifico , tu verifichi ) 1 Accertare l esistenza, la validità e l autenticità di un fatto, l esattezza di un operazione e sim. mediante opportune prove: verificare la stabilità di un edificio; verificare… … Enciclopedia di italiano
Hemozoin — Plasmodium falciparum hemozoin crystals under polarised light. Hemozoin is a disposal product formed from the digestion of blood by some blood feeding parasites. These hematophagous organisms such as Malaria parasites (Plasmodium spp.), Rhodnius… … Wikipedia
irritazione — 1ir·ri·ta·zió·ne s.f. 1. CO l irritare, l irritarsi e il loro risultato; collera, ira: è in preda a una forte irritazione Sinonimi: collera, ira, irritamento, rabbia, 1stizza. Contrari: calma, serenità, tranquillità. 2. CO processo infiammatorio… … Dizionario italiano
leggere — lèg·ge·re v.tr. (io lèggo) FO 1. ass., scorrere con la vista i caratteri della scrittura distinguendo i suoni rappresentati dalle lettere e comprendendo più o meno completamente il significato di parole e frasi: imparare a leggere, saper leggere… … Dizionario italiano
corso — / korso/ s.m. [lat. cursus us, der. di cŭrrĕre correre ]. 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po ] ▶◀ cammino, percorso, tragitto. ● Espressioni: corso d acqua ▶◀ ⇓ canale, fiume, ruscello, torrente. b. (ant.) … Enciclopedia Italiana
emendamento — /emenda mento/ s.m. [der. di emendare ]. 1. a. (lett.) [l atto e il risultato dell emendare, del togliere via le mende e sim.] ▶◀ (non com.) ammendamento, correzione, (non com.) emenda, (non com.) emendazione, miglioramento, miglioria,… … Enciclopedia Italiana
empirico — /em piriko/ agg. [dal lat. empirĭcus, gr. empeirikós, der. di empeiría esperienza ] (pl. m. ci ). 1. (filos.) [di ciò che si basa sull esperienza: fenomeno e. ] ▶◀ concreto, sensibile, sperimentale. ◀▶ astratto, metafisico, razionale, speculativo … Enciclopedia Italiana
parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione